old BLOG

descrizione in arrivo.

La risoluzione di un video

Pubblicato il
Dopo aver compreso che è meglio non utilizzare un video interlacciato e che non si deve sfalsare il rapporto nativo tra il numero di pixel presenti in orizzontale e quello in verticale e possibile comprendere la qualità di salvataggio e visualizzazione di un filmato. A stabilire la risoluzione video è il numero di righe presenti…
Leggi di più La risoluzione di un video

Come aumentare la potenza dell’audio su un notebook con il volume basso?

Pubblicato il
Capita a tutti, specialmente chi usa un Notebook, che il volume degli altoparlanti sia troppo basso, nonostante i livelli siano al massimo. Questo può creare parecchi problemi quando si ascolta un brano o si guarda un film, ma anche se si partecipa ad una videoconferenza. Esiste, però, un modo per aumentare il volume dell’audio oltre…
Leggi di più Come aumentare la potenza dell’audio su un notebook con il volume basso?

Cosa sono i dati Exif?

Pubblicato il
I dati Exif (Exchangeable image file format) sono informazioni aggiuntive (Metadati) contenute all’interno di molte immagini digitali. Sono in grado di indicare la data e l’ora esatta dello scatto fotografico (indipendentemente dalla data del file). Possono, inoltre, fornire informazioni sul dispositivo utilizzato e, quando il dispositivo fotografico è abilitato, anche la posizione (il luogo) in…
Leggi di più Cosa sono i dati Exif?

Progressivo o interlacciato?

Pubblicato il
E’ importante sapere che il segnale verticale di un video può essere progressivo oppure interlacciato. Il primo si indica con la lettera p mentre il secondo con la i. L’interlacing (o interlacciamento) era una tecnica di compressione utilizzata per la registrazione, la trasmissione e la visualizzazione di materiale televisivo e video, in cui veniva alternata…
Leggi di più Progressivo o interlacciato?

Aspect Ratio

Pubblicato il
Un primo paramento da sapere subito, per comprendere la struttura di un video, è l’aspect ratio ovvero il rapporto tra il numero di pixel presenti in orizzontale e quello in verticale. I nuovi formati detti Wide screen viaggiano a 16:9 ovvero con un’apertura orizzontale molto più ampia di quella verticale (come dicono alcuni, formato cinema),…
Leggi di più Aspect Ratio