È possibile giocare ai vecchi giochi del passato sui pc moderni?
Prima un cenno al contesto
- Il primo gioco realizzato risale agli anni 70, era prodotto dall’Atari e si chiamava “Pong”; era composto da stanghette su schermo che facevano rimbalzare una pallina nei più svariati modi.
YouTube: “Original Atari PONG (1972) arcade machine gameplay video“ - Le prime console di gioco del passato risalgono agli anni 80 ed utilizzavano cartucce. Una delle prime console a cartucce, e forse la più famosa, è stata l’Atari 2600.
Wikipedia: “Atari 2600” – Youtube: “Atari 2600 – Atari Club – Pubblicità Italiana (1983)“ - Negli anni 80 circa esistevano anche le “Sale Giochi” con i “Cabinet” dei giochi più famosi dell’epoca. Con le monetine o il gettone acquistavi un “credito” ed al tuo turno giocavi. Le sale giochi sono state anche dei sani luoghi di ritrovo tra giovani dove, oltre a giocare, si guardava gli altri giocare, si scambiavano opinioni trucchi e strategie.
Youtube: “La vita negli anni ’80 // 26 // I cabinati“ - Anche nei computer si potevano installare giochi… i più famosi dell’epoca sono stati il “Commodore 64” il “Sinclair Spectrum” ed il potente “Amiga”
Wikipedia: “Commodore 64” – Youtube: “Spot COMMODORE 64 – 1984“ - Il mondo dei videogiochi non ha mai smesso di evolversi fino ad arrivare ad oggi con giochi immensi che sembrano dei film.
… ora la risposta
- Si, nei PC moderni esistono i cosiddetti “emulatori” che possono riprodure perfettamente l’architettura hardware dei vecchi videogiochi e far girare perfettamente le “ROM” originali.
- Si può emulare perfettamente qualsiasi console, cabinato o computer del passato.
- Il più famoso emulatore per PC è il “MAME” che riproduce perfettamente la maggior parte dei cabinet da Sala Giochi. In rete esistono migliaia di ROM disponibili da scaricare.
- Un mondo a se che gli appassionati possono scoprire facilmente nella rete con migliaia di siti dedicati agli emulatori.